Anarcort riunisce una serie di video realizzati in ‘bassa definizione di audio e video’ e in totale libertà creativa, tra il 1996 e il 1999, alcuni in collaborazione con Maria Laura Spagnoli e Michele Sanzò:

COMUNIC’AZIONI / 1996 / supervhs / 5’
Comunicazioni “di servizio” riprese nei bagni delle Università di Bologna e Roma.
prod. e regia: WERTHER GERMONDARI
MICIOSTATICA / 1996 / supervhs / 3’
Miciostatica: scienza che ha per oggetto lo studio dell’equilibrio dei gatti e tra i gatti in rapporto allo spazio.
prod. e regia: WERTHER GERMONDARI

TUBI OR NOT TUBI - FUCKINGLOVE / 1996 / supervhs / 6’
Un uomo viene video-intervistato da un ricercatore nell’ambito di un indagine su “che cos’è l’amore?”. Proiezioni (selezione): Videomap, Nov. 1996. Unimovie di Pescara, 1998; Distribuito dai Circoli di Cinema dell’Emilia Romagna nel dicembre 1996.
prod. e regia: WERTHER GERMONDARI
testo: MICHELE SANZO’
aiuto regia: MARIA LAURA SPAGNOLI
interpreti: MICHELE SANZO’, MARIA LAURA SPAGNOLI, WERTHER GERMONDARI

DUE SENZA / 1997 / supervhs / 2’
Una coppia è impossibilitata a fare qualcosa per mancanza d’acqua. Prima italiana: Water Rome Short Film Festival, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1997.
prod. e regia: WERTHER GERMONDARI & MICHELE SANZO’
testo: MICHELE SANZO’
aiuto regia: MARIA LAURA SPAGNOLI
interpreti: MICHELE SANZO’, MARIA LAURA SPAGNOLI

YES & NOT / 1997 / supervhs / 3’
Un personaggio risponde a delle domande che non sentiamo.
Omaggio alla celebre intervista di Andy Warhol a Marcel Duchamp.
prod. e regia: WERTHER GERMONDARI & MICHELE SANZO’
aiuto regia: MARIA LAURA SPAGNOLI
interpreti: MICHELE SANZO’
MICHELE E FIORE FANNO UN VIDEO / 1997 / supervhs / 1’

Un volenteroso allievo è a lezione dal maestro di lingua molisana.
Produzione e regia: WERTHER GERMONDARI & MICHELE SANZO’
testo: MICHELE SANZO’
aiuto regia: MARIA LAURA SPAGNOLI
interpreti:
Michele: WERTHER GERMONDARI
Fiore: MICHELE SANZO’

ALLE 18! / 1999 / supervhs / 3’
Un uomo scopre di avere solo un'ora di tempo prima del Giudizio Universale e cerca di correre ai ripari. Prima italiana: Premio Troisi, San Giorgio a Cremano, 1999.
sceneggiatura e regia: WERTHER GERMONDARI
interpreti: WERTHER GERMONDARI
aiuto regia: MARIA LAURA SPAGNOLI
montaggio EROS PUGLIELLI
produzione: WERTHER GERMONDARI

FIN’ORA - HITHERTO / 1999 - 2009 / supervhs / 3’
Boia che buio! Due uomini passano la notte ad attendere il momento del 'miracolo' di potersi vedere.
montaggio, fotografia, regia: MICHELE SANZO’, WERTHER GERMONDARI, MARIA LAURA SPAGNOLI
testo: MICHELE SANZO’
interpreti: MICHELE SANZO’ & WERTHER GERMONDARI
festival: Arcipelago, Roma, 17° Festival di cortometraggi, Roma, giugno 2009.